
Sesso e Amore
Impara a conoscere la vita di coppia, le sfumature dell’amore, le sfide, le conquiste e scopri come vivere una vita sessuale serena e appagante
Una buona comunicazione di coppia non può prescindere dall’espressione del nostro desiderio
Cosa fa funzionare un rapporto di coppia? Come fare a comunicare bene?
Uomini e donne: amicizia possibile?
Sarebbero gli uomini a nascondere una certa tensione erotica nei confronti dell’amica donna sia che essa sia impegnata in una altra relazione o meno
Se dialogare con il proprio desiderio serve a superare la dipendenza affettiva
L’amore, amare, è trascendere se stesse se stessi, è un’armonia di emozioni e fisicità, un susseguirsi melodico di sentimenti di dipendenza, autonomia e interdipendenza, è reciprocità e benessere. Tutto ciò senza certo negare problemi e incomprensioni che
La ferita narcisistica e il destino delle relazioni
La modalità più sana per passare dall’innamoramento all’Amore, resta, molto semplicemente, riconoscere noi stessi e l’altro, accettare quello che siamo, anche (o soprattutto?) i limiti umani ed esistenziali: dell’individuo, e della relazione.
Le Disfunzioni Sessuali: cosa sono e come fare per superarle
Uno studio confronto internazionale, comprendente 60 paesi, ha rilevato come circa il 30% degli uomini e il 45% delle donne sono interessate da una disfunzione sessuale. Queste percentuali così alte e significative ci obbligano a porre grande attenzione s
La violenza sulle donne
Perché così tante persone tradiscono il proprio partner? E' peggio il tradimento fisico o mentale? E' possibile perdonare un tradimento?
Tradimento fisico, mentale o virtuale: possibile perdonare l’infedeltà?
Perché così tante persone tradiscono il proprio partner? E' peggio il tradimento fisico o mentale? E' possibile perdonare un tradimento?
Uomini che odiano le donne. Il sessismo ostile e il sessismo benevolo
Uomini che odiano le donne. Il sessismo ostile e il sessismo benevoloIl sessismo ostile, la forma prevalente di sessismo, corrisponde alla definizione
La dipendenza affettiva
Il concetto di dipendeza affettiva è stato utilizzato per la prima vola da Robin Norwood in 'Donne che amano troppo" nel'87, anni in cui la psichiatria comincia ad interessarsi alle dipedenze da comportamento.
Il principe azzurro esiste?
Il principe azzurro è un personaggio tipico che appare in numerose fiabe, un principe che soccorre la damigella in difficoltà; in genere supera ostacoli e affronta pericoli per liberarla da incantesimi o da orchi e draghi. Proprio perché è un “simbolo”, i
Mio marito non ascolta!
I due sessi affrontano lo stress in modo diverso: gli uomini si rinchiudono in se stessi, le donne cercano di sfogarsi. Secondo John Gray una delle maggiori differenze esistenti tra uomini e donne è il modo in cui gestiscono i problemi. Gli uomini tendono
Perché la terapia di coppia?
Fare terapia di coppia non vuol dire cercare un modo per fare stare assieme le persone che richiedono di intraprendere un percorso terapeutico, ma cercare di capire se c’è ancora uno spazio in cui interagire, in cui trovare una comunicazione e inserire po
Le relazioni intime con un partner narcisista
I soggetti affetti da Disturbo Narcisistico di Personalità di solito utilizzano le relazioni per sentirsi speciali, per sentire che i partner abbiano bisogno di loro
Amarsi di più per migliorare la relazione
Amarsi di più per migliorare la relazone. Quindi più mi amo meglio vanno le cose in coppia? Ne sono profondamente convinta. Pare un paradosso ma non lo è. E che ne dite di "In amor vince chi fugge"? Il concetto è quello. In realtà più siamo concentrati su
Maledetto amore: la dipendenza affettiva
Essere un dipendente d’amore vuol dire provare sentimenti di colpa e di inadeguatezza nei confronti del proprio partner. Vivere un'intensa paura del
Sono omosessuale e non me ne vergogno
Sono omosessuale e non me ne vergogno. Spesso, questo rappresenta uno dei traguardi a cui gli omosessuali, debbono arrivare attraverso un percorso di vita doloroso e talora la necessità di un aiuto psicologico.
L'omofobia
A livello storico e religioso dal ? secolo d.C. ai giorni nostri la discriminazione verso gli omosessuali è sempre stata una caratteristica di tutte le epoche e società. Il potere, appropriandosi della facoltà di decidere riguardo alla normalità o alla na
L'intimità nella coppia in terapia sistemico-relazionale
L. Harrison e M.G. Cancrini in “Potere in amore” affermano “Il sistema coppia è un animale a quattro zampe: le quattro zampe sono: lui, lei, il modello di coppia che ha lui e le sue aspettative; il modello e le aspettative di lei. L’organizzazione di ques
Uomini in coppia e bisogno di approvazione
Bisogna innanzitutto tenere presente una cosa: gli uomini oggi hanno molti timori verso le relazioni: paura del fallimento relazionale, di essere feriti, di essere abbandonati, anche se non lo ammetteranno mai con facilità, perché credono che appaia come
Passione e Tradimento
Bisogno di tradire- Passione e tradimento spesso è questo il binomio che riscontriamo, dopo anni di matrimonio, convivenze, o fidanzamento: la passio
Intervento psicologico in ginecologia a seguito di interventi demolitivi sulla sfera genitale
Gli interventi demolitivi sulla sfera genitale, con particolare riferimento all’isterectomia, non costituiscono un intervento chirurgico di poco con