articoli di Psicologia e dintorni
 457 articoli
articoli di psicologia

 Psicologia e dintorni

Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.

Le 15 immancabili qualità di un bravo Psicologo
Psicologia e dintorni Redazione

Le 15 immancabili qualità di un bravo Psicologo

Stai pensando di rivolgerti ad uno Psicologo? Perché dovresti scegliere un professionista da queste pagine? Ecco 15 validi motivi per scegliere uno..

13 motivi (+1) per cui lo Psicologo può essere molto utile
Psicologia e dintorni Redazione

13 motivi (+1) per cui lo Psicologo può essere molto utile

La consulenza psicologica è un percorso efficace per molti problemi della vita. Ma a volte una persona non sa quando si dovrebbe andare da uno Psicol

Credi anche tu alla bugia che lo psicologo è per “deboli”?
Psicologia e dintorni Redazione

Credi anche tu alla bugia che lo psicologo è per “deboli”?

Diciamoci la verità, la figura dello psicologo è stata sempre circondata da luoghi comuni e pregiudizi...

Il fenomeno dell'overthinking: come smettere di rimuginare e trovare pace mentale
Psicologia e dintorni Redazione

Il fenomeno dell'overthinking: come smettere di rimuginare e trovare pace mentale

L'overthinking è un fenomeno psicologico che ci porta a pensare in modo eccessivo e continuo. Come fermarlo?

La solitudine e la paura di morire
Psicologia e dintorni Dr. A. Gambardella

La solitudine e la paura di morire

La solitudine estrema porta alla paura di morire caratteristica della psicosi, della depressione e dell'attacco di panico. Come affrontarla?

Cos’è l’orzaiolo da stress e come curarlo
Psicologia e dintorni Redazione

Cos’è l’orzaiolo da stress e come curarlo

In che modo lo stress può agire come fattore scatenante o aggravante dell'orzaiolo? Scoprilo in questo articolo.

Fatica decisionale, sovraccarico di scelte e salute mentale
Psicologia e dintorni Redazione

Fatica decisionale, sovraccarico di scelte e salute mentale

La fatica decisionale è quel sovraccarico che si verifica dopo aver preso molte decisioni, derivante dall’esaurimento delle proprie energie mentali

Come individuare i segnali di ripresa dalla depressione
Psicologia e dintorni Redazione

Come individuare i segnali di ripresa dalla depressione

La depressione influenza negativamente la nostra vita. Quali sono i piccoli segnali di ripresa e come riconoscerli?

Apofenia: il bias che ci fa “vedere” cose che non esistono
Psicologia e dintorni Redazione

Apofenia: il bias che ci fa “vedere” cose che non esistono

L’apofenia è quel bias cognitivo che ci porta ad associare due eventi o oggetti in realtà scollegati. Scopri di più nel nostro articolo.

Manie di persecuzione: sintomi, cause e come affrontarle
Psicologia e dintorni Redazione

Manie di persecuzione: sintomi, cause e come affrontarle

La mania di persecuzione è una condizione che porta a credere di essere minacciato, osservato o seguito da altre persone, gruppi o forze maligne.

Sindrome di Asperger: cos’è l’autismo ad alto funzionamento?
Psicologia e dintorni Redazione

Sindrome di Asperger: cos’è l’autismo ad alto funzionamento?

La sindrome di Asperger, detta anche autismo ad alto funzionamento, ha caratteristiche uniche. Scopriamole insieme

Rage rooms: psicologia delle stanze per sfogare la rabbia
Psicologia e dintorni Redazione

Rage rooms: psicologia delle stanze per sfogare la rabbia

Le rage rooms sono spazi in cui le persone possono sfogare la propria rabbia distruggendo degli oggetti. Funzionano davvero?

Cosa significa essere gender fluid?
Psicologia e dintorni Redazione

Cosa significa essere gender fluid?

Le persone gender fluid non si identificano in un unico genere, non sentendosi né “una femmina” né “un maschio”. Perché?

Violenza ostetrica: quando il parto può diventare un incubo
Psicologia e dintorni Redazione

Violenza ostetrica: quando il parto può diventare un incubo

Il 21% delle madri italiane ha subito violenza ostetrica e il 41% ha ricevuto un’assistenza lesiva della propria dignità e integrità psicofisica.

Io odio il Natale: come mai alcuni sono Grinch?
Psicologia e dintorni Redazione

Io odio il Natale: come mai alcuni sono Grinch?

La “sindrome del Grinch” si riferisce a un sentimento di avversione verso il Natale e tutti gli aspetti correlati. Come mai si odia il Natale?

Essere se stessi sul lavoro: come gestire ansia e stress legati al coming out professionale
Psicologia e dintorni Redazione

Essere se stessi sul lavoro: come gestire ansia e stress legati al coming out professionale

Essere se stessi sul lavoro è un diritto fondamentale per tutti. Per molte persone LGBTQ+, fare coming out in ambito professionale può essere dura.

L’impatto psicologico delle promozioni e degli sconti
Psicologia e dintorni Redazione

L’impatto psicologico delle promozioni e degli sconti

Comprendere le dinamiche psicologiche alla base delle promozioni e degli sconti ci permette di fare scelte più libere. Come fare?

Separazione e Intervento del CTU: come funziona?
Psicologia e dintorni Dr.ssa A. Micoli

Separazione e Intervento del CTU: come funziona?

Nei casi di forte conflitto, il giudice può disporre una Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) per valutare le competenze genitoriali. Scopri come fun

Come difendersi dalle persone passivo aggressive?
Psicologia e dintorni Redazione

Come difendersi dalle persone passivo aggressive?

Il comportamento passivo-aggressivo è un atteggiamento non palese, occultato e si caratterizza per l’indifferenza, non-azione e aggressività.

Metereopatia: come il clima influenza il nostro umore e cosa fare per gestirla
Psicologia e dintorni Redazione

Metereopatia: come il clima influenza il nostro umore e cosa fare per gestirla

Essere metereopatici significa essere sensibili ai cambiamenti del tempo atmosferico. Ecco alcuni consigli per gestire la metereopatia.

Tra cultura e libertà: cosa ci insegna il coraggio di Ahou Daryaie?
Psicologia e dintorni Redazione

Tra cultura e libertà: cosa ci insegna il coraggio di Ahou Daryaie?

La storia di Ahou Daryaie è il simbolo di una resistenza silenziosa ma potente, che continua a ispirare persone in tutto il mondo.