Sono la Dott.ssa Anna Mura, una Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento psicodinamico.
Lavoro in libera professione presso il mio studio privato con adolescenti e adulti interessati a risolvere difficoltà psicologiche che non gli permettono di vivere serenamente la propria vita quotidiana e le relazioni con gli altri (sia in ambito lavorativo che familiare.
In questo momento di emergenza dovuta al Covid19 ho dato la mia adesione all'iniziativa #psicologicontrolapaura promossa dall'Ordine nazionale degli Psicologi. Si avviano quindi per chi lo desiderasse delle terapie attraverso videoconsulenza, previo appuntamento.
Alcuni dei disagi trattati riguardano l‘ansia, gli attacchi di panico, il disagio emotivo (come la difficoltà di esprimere, vivere e gestire le proprie emozioni), la depressione ecc.
Vengono quindi proposti incontri di:
- Psicoterapia
< >Consulenza e sostegno psicologico individuali, alla coppia e alla famiglia.Sostegno e aiuto al singolo ed alla coppia di genitori di bambini e adolescenti con disagio psicologicoPrevenzione e consulenza in ambito scolasticoConsulenze psicodiagnosticheRilassamento e visualizzazione guidata.
L'approccio psicodinamico adleriano nel quale sono specializzata è un approccio teorico bio-psico-sociale basato sul pensiero che l'uomo sia una unità mente e corpo indivisibile, e considera la persona non solo attraverso le sue caratteristiche individuali (biologiche e psicologiche), ma anche valutando il contesto relazionale nel quale vive e si confronta (sociali). Il fine è cercare di permettere all'individuo di comprendere appieno il significato delle proprie vicende personali, in modo da poter modificare le dinamiche a lui meno funzionali sperimentando attivamente i propri cambiamenti.
L'esperienza maturata nella terapia per adolescenti è iniziata durante gli studi universitari e proseguita attraverso attività di prevenzione nelle scuole e colloqui individuali con gli adolescenti stessi e con i loro genitori.
L'esperienza che ho sviluppato nella terapia con adulti, è iniziata anch'essa durante gli studi universitari e portata avanti attraverso gli anni di attività clinica, sia nello studio privato, sia nelle collaborazioni con altri Centri ed Enti, ad esempio con l'associazione Di.A.Psi., con la quale collaboro dal 2010, che si occupa di ammalati psichici e del supporto psicologico ai loro familiari.
Collaboro, inoltre, con la Società Adleriana Italiana Gruppo Analisi (nella quale mi sono specializzata in psicoterapia) nell'organizzazione di eventi formativi e all'interno del gruppo di lavoro Violenza di Genere e Discriminazione in ambito LGBT e del gruppo di lavoro Tematica Sociale e Culturale.