Ansia e sintomi: panoramica generale
Sperimentare occasionalmente ansia fa parte della normale vita di ognuno di noi.
Tuttavia quando si è in presenza di un disturbo e sintomi di ansia continua, le persone provano spesso preoccupazione intensa, eccessiva e persistente anche per normalissime situazioni quotidiane.
Spesso questi disturbi comportano ripetuti episodi improvvisi di ansia e paura intensa che raggiungono un picco in pochi minuti (attacchi di panico).
Queste sensazioni di ansia e panico possono essere difficili da controllare e risultano sproporzionate rispetto al pericolo reale, portando la persona ad evitare luoghi e situazioni per evitare nuovamente queste spiacevoli sensazioni.
Esempi di disturbi d'ansia includono il disturbo d'ansia generalizzato, la fobia sociale, le fobie specifiche, l'ansia da prestazione o l'ansia da separazione.
Qualunque sia la forma d'ansia, un percorso con lo psicologo può aiutarti a superare queste difficoltà.
Quali sono i sintomi dell'ansia?
I sintomi dell'ansia più comuni includono: sensazione di nervosismo, irrequietezza o tensione, percepire un senso di pericolo imminente, panico, aumento della frequenza cardiaca, iperventilazione, sudorazione, tremore, sensazione di debolezza o stanchezza, difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno, problemi gastrointestinali, evitamento.
L'ansia non adattiva è una complessa combinazione di emozioni, sensazioni, cognizioni e comportamenti. Alcuni di questi sintomi fisici e psichici dell'ansia (non devono per forza essere tutti presenti) possono essere:
SINTOMI FISICI DELL'ANSIA:
- Tachicardia
- Palpitazioni
- Dolori al torace
- Respiro corto e difficoltoso
- Disturbi gastro intestinali
- Stitichezza
- Mani fredde e bagnate
- Dolenzia muscolare
- Tremori
- Pallore
- Stimolo alla minzione
- Contrazioni muscolari
- Diarrea
- Nausea
- Vomito
- Bruciore allo stomaco
- Sudorazione
- Sensazione di caldo o freddo
- Bocca secca
- Vertigini
- Difficoltà a dormire
- Risvegli frequenti
- Riduzione dell’appetito
SINTOMI PSICHICI DELL'ANSIA:
- Sensazioni di pericolo o minaccia
- Preoccupazioni per la salute, il futuro, per il lavoro o per le persone care
- Difficoltà di concentrazione
- Confusione
- Calo di efficienza nelle prestazioni
- Sensazione di affaticamento
- Apprensione
- Irritabilità
- Paura di morire, impazzire o perdere il controllo
- Nervosismo
- Incapacità a rilassarsi
- Timore di non riuscire a farcela
- Autosvalutazione
- Valutazione irrealistica della realtà
- Catastrofismo
- Vergogna
SINTOMI COMPORTAMENTALI DELL'ANSIA:
- Evitamento di specifiche situazioni
- Fuga
- Immobilizzazione
- Reazioni eccessive di fronte agli stimoli
- Non riuscire a guardare le persone negli occhi
- Senti che i sintomi dell'ansia stanno interferendo troppo con il tuo lavoro, le relazioni o altri aspetti della tua vita
- La paura, la preoccupazione o l'ansia ti turbano e sembrano impossibili da controllare
- Ti senti triste o hai altri problemi insieme all'ansia