Mara domande di Genitori e Figli  |  Inserita il

Brescia

Ragazzo 15 enne, difficoltà a scuola e chiusura

Mio figlio 15 anni frequenta il 2° anno di istituto tecnico. Come inizio un disastro 3-4 come niente, non sappiamo più cosa fare, lui non si esprime e di chiude in se stesso e sinceramente cambiargli scuola diventa finanziariamente insostenibile per noi avendo appena acquistato tutti i libri e pagato abbonamento mezzi pubblici.
Cosa possiamo fare?

  3 Risposte pubblicate per questa domanda

Dott.ssa Flavia Passoni Inserita il 28/11/2017 - 17:01

Gentile Mara,
Per analizzare il problema nella sua profondità
occorrerebbero informazioni più dettagliate. Ad esempio potreste chiedervi: le difficoltà sono arrivate quest'anno, come un fulmine al ciel sereno, oppure si trascinano gia dal primo anno? Potrebbe esserci stato qualche evento scatenante? In ogni caso, pur tenendo conto
della fattibilità economica, è importante che il ragazzo non si senta "intrappolato" in una scelta
sbagliata. Potrebbe essere utile un percorso di ripetizioni e/o (a seconda dell'origine del problema) un breve counselling psicologico, per riuscire a "sbloccare" la situazione.

Rispondono:

Dott. Verza Stefano Clemente e Dott.ssa Passoni Flavia Ilaria, esperti Centro Synesis Psicologia
Carnate (MB), Arcore (MB), Cagliari (CA)
0396076481, 338163275
http://www.centrosynesis.it/1/l_esperto_risponde_4107334.html?cat=19996

Dott.ssa Vincenza Alessandra Lomartire Inserita il 15/11/2017 - 16:20

Gentile Signora,
purtroppo l'età di suo figlio è molto delicata e problematica, come sicuramente lei già sa. L'adolescenza è una fase obbligata, dolorosa e complicata. Certamente il ragazzo esprime un notevole disagio, che può spaziare dalla ribellione alla inadeguatezza...ciò che mi colpisce tuttavia non è il rendimento scolastico, ma la chiusura che il ragazzo mostra e che non va assolutamente sottovalutata. Proprio per questo, come già suggerito dalla collega, sono del parere che sarebbe certamente opportuno rivolgersi ad un esperto.
Resto a disposizione, coraggio

dott.ssa Vincenza Lomartire

Dott.ssa Serena Pinto Inserita il 13/11/2017 - 11:20

Buongiorno signora, sarebbe importante comprendere come mai suo figlio fa così fatica e soprattutto se ci sono elementi che ricorrono in queste fatiche e quando sono iniziate. A volte sono difficoltà organizzative o di metodo di studio in un momento in cui il carico di lavoro aumenta oppure, aspetto nella mia esperienza molto frequente, le difficoltà scolastiche sono connesse a tematiche di natura emotiva. Della serie se la testa è "piena di altri pensieri" c'è poco spazio per imparare cose nuove. E' frequente che anche i ragazzi non sappiano capire perchè fanno così fatica e spesso questo attiva un circolo vizioso per cui meno ottengono risultati, più sono sfiduciati e convinti che studiare non serva per affrontare il problema e quindi studiano meno e si impegnano meno, creando così le basi per una situazione che si autoalimenta. Consiglierei a lei e al papà del ragazzo di fare un colloquio con uno psicologo esperto di età evolutiva a cui possiate spiegare in modo più approfondito la situazione e solo così potrà darvi indicazioni più specifiche.
in bocca al lupo
Dott.ssa Serena Pinto
psicologa -psicoterapeuta
Bergamo