Il disturbo da incubi è un disturbo del sonno caratterizzato da ripetuti risvegli dal periodo di sonno principale o da sonnellini con ricordo dettagliato di sogni prolungati ed estremamente terrifici, che di solito comportano una minaccia alla sopravvivenza, alla sicurezza, all’autostima.
I risvegli si verificano genericamente durante la seconda metà del periodo del sonno.
Al risveglio dagli incubi, la persona diventa velocemente orientata e vigile (in contrasto con la confusione e il disorientamento del terrore notturno).
Gli incubi provocano un profondo disagio e una forte menomazione del funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree importanti.
A volte gli incubi possono essere ripetuti più volte in una sola notte, spesso con temi ricorrenti.
Gli incubi cominciano spesso quando la persona ha tra i 3 e i 6 anni.
Su PsicologiOnline.net, attraverso l'aiuto degli specialisti, è possibile affrontare questo tipo di problematiche da un punto di vista psicologico. Non rimandare, contatta ora un professionista, fai la tua domanda o prendi appuntamento con serenità e fiducia. Sono qui per questo.