Sono una psicologa e psicoterapeuta psicodinamica ad orientamento junghiano con una formazione psicoanalitica conseguita presso la scuola di specializzazione AISPT – Associazione Italiana per la Sandplay Therapy. Svolgo la professione di psicoterapeuta da 25 anni, con passione, amore e professionalità, riuscendo a focalizzare le priorità necessarie per promuovere il benessere delle persone.
Prima di iniziare un percorso di psicoterapia è importante comprendere le motivazioni alla base della richiesta di aiuto e, insieme, definire gli obiettivi da raggiungere. Il cambiamento è un processo soggettivo, deve adeguarsi al proprio tempo interno ed esprimersi sia nella vita interiore che nel mondo esterno.
Nel percorso di psicoterapia individuale con gli adulti lo strumento principale per lo svolgimento delle sedute è l’analisi verbale e dei sogni, il terapeuta e il paziente sono impegnati insieme in un clima di reciproca fiducia per raggiungere gli obiettivi condivisi. Seguire la propria strada è un ottimo primo passo verso la crescita e la maturazione individuale, un viaggio verso una maggiore consapevolezza di sé. Secondo Jung dare un fine alla propria vita non potrebbe far altro che migliorarla.
Utilizzo da anni la psicoterapia online attraverso prassi consolidate già da prima dell’emergenza sanitaria. La psicoterapia online garantisce l’assistenza psicologica a coloro che dispongono di mobilità limitata, restrizioni temporali, logistiche e fisiche di vario genere. Ma anche a quelle persone che parlare dei propri problemi ad un esperto in “presenza virtuale” è sentito più facile per l’effetto di disinibizione insita nel mezzo stesso.
Durante l’emergenza Coronavirus ho aderito al progetto dell'Ordine del Lazio per fornire consulenza psicologica online, sostenendo concretamente le persone nella gestione dell’ansia e nei disturbi dell’umore legate alla particolare situazione e nel contenimento dei vissuti di panico e di angoscia attraverso strategie psicologiche specifiche. Per la prestazione psicologica online, faccio riferimento alle linee guida del CNOP e a quelle dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
In studio, svolgo attività di terapia individuale con i bambini, con gli adolescenti e con gli adulti, in entrambi i contesti utilizzo anche la sandplay therapy (psicoterapia con il gioco della sabbia di D. Kalff). Mi occupo di bambini, anche in età pre-scolare, in cui l’approccio terapeutico è rivolto principalmente alla relazioni genitori-bambino/a e all’interazione della triade familiare. Inoltre, mi occupo di supporto psicologico alla genitorialità anche in ambito pre e post adozione.
Dal 1997 sono iscritta all’Albo dei Periti del Tribunale Civile e Penale di Roma e svolgo attività di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) presso il Tribunale Civile e Penale di Roma e presso il Tribunale per i Minorenni di Roma. In ambito privato, come esperto, svolgo anche attività di consulente tecnico di parte (CTP).
Sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, sono specializzata presso la scuola analitica dell’AISPT – Associazione Italiana per la Sandplay Therapy. Socio e membro del Consiglio Direttivo dell’AISPT, parte del comitato di redazione della rivista Orme. Master in accompagnamento e preparazione alla nascita con il Metodo RAT- Training Autogeno Respiratorio presso la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma.
Dal 1996 sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio con il n. 6367. Annotazione come psicoterapeuta.
Svolgo la professione presso il mio studio privato di Roma e inoltre, sono consulente psicoterapeuta del Centro Clinico “La Cura del Girasole” ONLUS, la cui mission è il sostegno psicologico a bambini e adolescenti vittime di abusi o maltrattamenti e problematiche legate ai Disturbi del Comportamento Alimentare.