Università e problemi
Ciao a tutti, sono un ragazzo di quasi 21 anni e mi sento un pesce fuor d’acqua. Facendo un breve epilogo del mio percorso da studente, ho frequentato un centro formazione professionale con attestato da parrucchiere, e una volta finito ho iniziato a lavorare full time. Dopo un po’ non mi sentivo a posto, e decisi di riprendere gli studi per poter ottenere un diploma; così ho recuperato gli anni e sono riuscito a diplomarmi. Premetto che sono sono mai stato un grande studioso e in questa scuola ci hanno dato una mano. Così a settembre ho tentato un test di ammissione per l’università anche se non sono passato. Non contento mi sono iscritto ad una facoltà convinto che qualche materia potesse tornarmi utile in vista del prossimo test di ammissione. All’inizio, sebbene non era la facoltà che volevo frequentare ero tutto sommato abbastanza entusiasta di questo nuovo percorso, ma ora è totalmente il contrario. Le materie che ci sono non mi piacciono per niente e non sono nemmeno portato, ho dato due esami solamente e sono già indietro con tutti gli altri. Il solo pensiero di mettermi a studiare mi provoca un grande senso di malinconia e non mi sento minimamente spronato, e questa facoltà mi fa proprio schifo ad essere onesti. So che non la voglio frequentare e che è solamente un ripiego per un anno, ma temo che anche frequentando un corso di mio interesse vista questa prima esperienza che è praticamente negativa, il mio pormi negativamente possa influenzare anche il percorso che mi piacerebbe intraprendere. Mi manca un solo esame da dare per le materie che mi tornano utili, e poi per quello che mi riguarda avrei già chiuso con questa facoltà. Ho l’impressione di perdere tempo...