Sono in crisi per il mio futuro
Sono una ragazza di diciannove anni e mi ritrovo all'inizio del mio percorso universitario in completo panico. Ho iniziato l'università quest'anno e dopo tre mesi dall'inizio mi ritrovo a pensare praticamente ogni giorno su come sarà il mio futuro e a mettermi ansia da sola. Per farti capire meglio l'università per me è stata una cosa che ho intrapreso un po' improvvisando. Prima della pandemia e di diplomarmi la mia idea era quella di prendermi un anno di pausa per vivere un'esperienza all'estero (cosa che sogno da sempre) per imparare meglio l'inglese. Quando però, gli ultimi mesi di scuola la situazione non migliorava la mia famiglia mi ha messo difronte ad una scelta: università o lavorare ma qui in Italia. La seconda proposta la vedevo come una perdita di tempo: non mi sarebbe stato utile per migliorare l'inglese e avrebbe ritardato l'inizio dei miei studi. Sapevo già che avrei voluto iniziare l'università una volta concluso l'anno all'estero quindi dopo aver convinto i miei mi sono iscritta a beni culturali ( percorso che avevo già intenzione di intraprendere una volta tornata in Italia). Adesso però mi sento come demoralizzata, non ho voglia di studiare e a causa della situazione in cui siamo non mi è stato possibile fare amicizia, in più io sono anche una fuori sede quindi mi sentirei in colpa a lamentarmi con i miei genitori che stanno già facendo tanti sacrifici. Insomma, diciamo che non era proprio come me l'aspettavo, di certo la situazione non aiuta però pensavo che studiare ciò che mi appassiona da sempre mi sarebbe piaciuto e sarebbe stato gratificante ma adesso ogni volta che penso ad aprire un libro mi vengono in mente mille altre cose più interessanti da fare.