Salve Giorgio, la sua è quella che si chiama una domanda da un 1000000 di dollari! Non credo ci sia una risposta valida per tutti, fa parte di quelle domande alle quali siamo di volta in volta chiamati a rispondere e a volte tale risposta arriva dopo del tempo. Proprio per questo mi viene in mente che l'unico modo per saperlo e sapersi ascoltare, "sentire" cosa si prova, dargli un proprio personale significato e poi...essere pronti a rischiare! Si, dico rischiare, perchè a volte con il tempo capiamo che "non era amore, ma un calesse", come il celebre film di Masimo Troisi o era altro ancora, ma non amore. Lo stesso vale per il tradimento, può avere un senso molto diverso a seconda delle persone e delle situazioni. Come mai lei pone questa domanda?Sento forte il bisogno di non sbagliare, è così?
Dr.ssa Laura De Martino
Psicologa clinica e Psicoterapeuta relazionale e familiare
Napoli, tel 3280273833