Buongiorno,
la sua domanda richiederebbe molto tempo, ma proverò comunque a darle una risposta esaustiva. La scuola freudiana è stata una delle prime ed è nata in un contesto storico sociale di un certo tipo e, chiaramente il suo pensiero risente per certi aspetti del "passare del tempo", nonostante certe intuizioni siano ad oggi ancora valide e attuali. Molti autori hanno scritto di pscioterapia facendo riferimento ai suoi scritti, talvolta confermando le sue idee, altre volte proponendo nuovi metodi e teorie.
Possiamo dire, semplificando molto e spero che non me ne vogliano i miei colleghi, che ad oggi possiamo trovare 3 principali stili di psicoterapia:
1) la psicanalisi: che ha avuto origine dal pensiero di Freud, ma che si è comuenque evoluta nel tempo grazie a moltissimi autori di garnde spessore
2) le scuole cognitive comportamentali
3) Le scuole umanistiche: le più recenti che nascono in contrapposizione a psicanalisi e comportamentismo e che si basano principalmente su 3 basi filosofiche: la fenomenologia di Husserl, il pragmatismo di James e l'esistenzialismo.
Nessuna ricerca è riuscita chiaramente a dimostrare che un tipo di psicoterapia funziona più di un altro. Tutte le terapie hanno la stessa efficacia. Credo che se lei voglia iniziare un percorso terapeutico, la cosa principale sia quella di trovare per lei il professionista adatto con il quale sente una maggior fiducia.
Le facio il mio in bocca al lupo
Cordiali saluti