Difficoltà con gli esami universitari
Salve a tutti, sono una studentessa di medicina al quarto anno. Scrivo qui perché ho bisogno d'aiuto per un problema che sto avendo in questo ultimo periodo riguardo gli esami all'università. Sto trovando difficoltà ad affrontare gli esami orali sopratutto se integrati quindi con programmi molto vasti. Cerco sempre di studiare tutto già da molto tempo prima per non ridurmi all'ultimo momento e per non stare in ansia prima dell'esame, tanto che ripeto gli argomenti anche varie volte per paura di dimenticarli. Però arrivata al giorno dell'esame nel momento in cui mi vengono fatte le domande vado in confusione non riesco a formulare un discorso che effettivamente dimostri che sono preparata sull'argomento e quindi finisco per ottenere un risultato che alla fine non rispecchia la mia reale preparazione. La stessa cosa ad esempio non mi capita per gli esami scritti in cui riesco a rimanere più lucida. Non so se sia un problema solo di ansia o anche di metodo di studio. Mi trovo molto in difficoltà soprattutto quando mi chiedono delle classificazioni ad esempio, che sono a memoria anche se nei giorni precedenti le ricordavo. Spero che possiate indirizzarmi verso delle possibili soluzioni. Grazie.