cara lali, sarebbe necessario fermarti e provare ad ascoltare la parte più profonda di te.. probabilmente ci sono situazioni che ti spaventano, che ti fanno sentire fragile e provare la sensazione di non essere all'altezza.. potrebbe trattarsi del timore di diventare adulto all'improvviso, tagliare con le sicurezze del passato e diventare responsabili della propria vita e delle proprie scelte future. può capitare, arrivati all'università di trovarsi a gestire un tipo di vita totalmente nuovo, lontano da casa, dai vecchi amici e con un futuro da scegliere e indirizzare in un mare di incertezze e punti interrogativi..non rimproverarti per il tuo blocco e non sentirti in colpa per gli esami non dati: prenditi il tempo per capire cosa ti angoscia di più e quali pensieri sono più pressanti.. sei sicura della tua scelta universitaria? ci sono aspetttative forti su di te? chiedi troppo a te stessa? ci sono stati cambiamenti drastici nella tua vita? non devi chiedere a te stessa di andare avanti come un treno, superando gli esami uno dopo l'altro meccanicamente.. cerca di capire il significato che questa nuova fase della vita ha per te. il primo anno di università ha tanti significati e comporta molti cambiamenti personali e interpersonali che richiedono energie emotive e psichiche che spesso si trasformano in un accumulo di ansia e stress.. prova a contattare uno psicologo anche solo per un paio di colloqui, in modo che possa aiutarti a guardarti dentro e riprendere in mano la tua vita-... abbi fiducia in te stessa, vedrai che presto riuscirai a ritrovare la tua forza interiore e determinazione...in bocca al lupo