In vista della prossima estate molte persone mi stanno chiedendo consigli per dimagrire senza perdere il sorriso. Come fare?
Cominciamo dall’inizio… perché si vuole dimagrire? Quanti chili vogliamo perdere? A cosa possiamo rinunciare e a che cosa invece teniamo? Conosco una persona che ha detto alla propria dietista che non voleva in alcun modo rinunciare al cappuccino e brioche della mattina. Quello è un momento importante per lei, il suo quarto d’ora al giorno di relax mattutino, in compagnia e sempre nello stesso bar. E così la dietista l’ha accontentata e ha cercato di confezionarle una dieta adatta alle sue richieste.
Io direi di partire da questo: poniamoci degli obiettivi realizzabili, da raggiungere in un tempo ragionevole, dividendo l’obiettivo in piccoli passi o mini-obiettivi. 5 kg da perdere in 5 mesi sono difficili, ma se dividiamo il compito in 1 kg al mese già sembra più facile. E poi decidiamo dei premi da darci per ogni piccolo obiettivo raggiunto.
Il passo successivo è questo: chi ci può aiutare e chi invece ci ostacola? Cosa ci fa sentire il bisogno di mangiare e cosa invece ce lo toglie? Quando mangiamo di più e perché? Un’altra persona mi ha raccontato che quando pensa alla sua ex compagna si tuffa nella cioccolata. Un’altra invece mi ha detto che mangia quando è da sola, quando si annoia. Un’altra si sveglia di notte e svuota il frigorifero. Individuare i momenti difficili è il primo passo per superarli. Per capire i nostri bisogni e trovare il giusto modo per soddisfarli.
E poi…. E poi non siamo soli! Fare una dieta assieme al proprio partner è più facile, andare a fare una passeggiata con un’amica è più piacevole, chiedere consiglio a una dietista o a uno psicoterapeuta è saggio soprattutto quando i chili da perdere sono molti o abbiamo provato molte diete ma senza risultato.