morte
:( come faccio a superare la morte di mio fratello?
:( come faccio a superare la morte di mio fratello?
Gentile Frada,
in questo momento sta attraversando probabilmente una fase necessaria al superamento e l'accettazione della morte di suo fratello. Immagino che per lei sia un periodo insostenibile ma è indispensabile passarci dentro questa sofferenza per arrivare a stare meglio. Capita a volte in occasione di un lutto di rimanere ancorati ad un rifiuto, o ad una condizione rabbia, o di senso di colpa. In questi casi suggerisco di consultare uno specialista che attraverso un percorso la possa aiutare ad affrontare questa perdita. Le suggerirei uno psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Se ha bisogno di altro mi scriva pure
Gentile signora, esistono poche forme di psicoterapia basata sull'evidenza scientifica, indicate per il disturbi indotti dai traumi.
Queste sono: la trauma-focused CBT, e l'EMDR, sulle quali esistono numerose ricerche scientifiche che ne attestano l'efficacia.
Il mio invito è di rivolgersi a un terapeuta specializzato in EMDR (2° livello o practitioner) e iniziare al volo una psicoterapia breve per elaborare il lutto. Non sarà una passeggiata, ma l'indicazione terapeutica c'è, e alte percentuali di successo pure.
Ne vale la pena, mi creda.
Potrebbero servirle dei colloqui psicologici per affrontare e rielaborare il lutto, la separazione fisica da suo fratello.Fase dolorosissima,ma che lascerà posto ad un'altra fase di rassegnazione..
Se lei è credente,inoltre potrà accompagnare l'aiuto psicologico con momenti, durante la giornata,dedicati alla preghiera.Vedrà che troverà finalemente pace e accettazione della perdita..Un caro saluto
Gentile Frada,
non ci sono ricette particolari, senz'altro una psicoterapia focalizzata sul suo problema la aiuterà a chiudere con i pensieri tristi e a tenere con se i ricordi più belli privi dal dolore.
In bocca a lupo!
D.ssa Barbara Paolinelli
Psicologa Psicoterapeuta
...un passo alla volta...
Senza correre x superarla, ne' fermarsi per aspettare che se ne vada.
...un passo alla volta...
E se ne sente il bisogno, magari mano per mano con un buon terapeuta.
Un abbraccio
Gentile signora, l'elaborazione di un lutto richiede molti mesi e passa attraverso fasi di dolore che sono da accogliere. Le circostanze della morte di suo fratello e la sua storia personale sono fattori che incidono, insieme ad altri, sulla possibilità di elaborare questo momento. Concordo quindi con quanto scritto dai colleghi, compresa la possibilità di utilizzare l'EMDR come supporto a questa fase. Potrà aiutarla a raggiungere maggiore serenità ed equilibrio, mantenendo i ricordi legati a suo fratello e contenendo le emozioni negative che ora vive.
Un saluto
Gentile signora, dopo un lutto è normale attraversare diverse fasi: rifiuto, depressione/ansia, rabbia fino all'accettazione.
Il sostegno psicologico può essere d'aiuto per affrontare queste difficili tappe, in modo da potersi concedere di "passare attraverso" la sofferenza e dopo andare oltre il dolore per tornare a vivere sereni.
Valeria Marangi
Psicologa Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR Firenze
www.valeriamarangi.it
Gentile signora la sua domanda trasmette tutta l'angoscia che lei sta vivendo per la perdita di suo fratello. Non ci sono modi specifici per affrontare un'esperienza così difficile ma è legittimo che lei possa chiedere "come si fa". E' come se lei ora fosse all'interno di un tunnel buio e nero di cui non vede la luce dell'uscita..il tempo l'aiuterà a percorrerlo se lei accoglierà il dolore provandolo fino in fondo..se vuole piangere pianga se vuole parlare della sua sofferenza lo faccia circondandosi di persone capaci di confortarla e sostenerla...qualora desiderasse rivolgersi ad uno specialista può farlo magari cercando un terapeuta esperto in E.M.D.R. tecnica che può aiutarla a creare argini di contenimento alla marea di emozioni che a volte potrebbero darle la sensazione di travolgerla. La saluto con particolare calore e vicinanza Maddalena Bazzoli Psicoterapeuta Torino