Come aiutare mia figlia alle soglie dell'alcolismo?
Buongiorno, mia figlia di 24 anni sta alle soglie dell alcolismo.Da sempre ansiosa, si è lasciata da poco con il ragazzo dopo ben 5 anni... si sta per laureare in giurisprudenza.. ha sempre”bevuto “ ma ultimamente la sera è sempre sbronza.Ho provato a parlarci in mille modi e maniere... mi ha fatto tante promesse... ma nulla.. non vuole essere aiutata perché lei rifiuta il problema è dice di poterlo gestire.. ma non è così... aiutatemi grazie
Buonasera Paola, capisco la sua preoccupazione, sua figlia sta attraversando un momento delicato.La prossimità di due eventi significativi come la rottura di una lunga relazione e la laurea potrebbero aver peggiorato la sua sintomatologia ansiosa, e sembra che abbia trovato nell'alcol un modo per lenire la sua sofferenza.Probabilmente è per questo motivo che sua figlia "rifiuta il problema", perchè effettivamente per lei bere, in questo momento, è una strategia per "risolvere il problema".Penso che potrebbe essere utile spostare l'attenzione dal bere - che attualmente a sua figlia "serve" alla sua sofferenza. Potrebbe essere utile proporle un colloquio con uno psicoterapeuta che possa inquadrare meglio la situazione.
Buongiorno Paola e grazie per avere scritto. Il problema dell'alcolismo tra i ragazzi purtroppo c'è e per fortuna che ci sono genitori attenti e pronti a chiedere aiuto. Io comincerei a chiederle di farsi aiutare da uno psicologo, magari per il periodo di difficoltà che sta vivendo (laurea e fidanzato), per poi agganciarla su altro. Se, come immagino, dovesse rifiutare (ma farei comunque prima un tentativo), Le consiglio di rivolgersi Lei mamma a uno psicologo, per capire come può Lei aiutare sua figlia ad uscire da questo problema, che potrebbe diventare anche molto serio nel tempo. Un grosso in bocca al lupo, dott.ssa Chiara Beghin psicologa psicoterapeuta di Padova
Gentile Paola, non si sconforti se non è riuscita ancora ad aiutare Sua figlia, intanto è stata brava a provare e riprovare, vada avanti! La ragazza beve per controllare le forti emozioni. L'alcol consente di distaccarsi ("disconnettersi") dalla realtà, diventata per Sua figlia incontrollabile, e proteggersi. Chieda aiuto al medico di base, ad uno/a Psicoterapeuta della Sua zona... Saluti Dott-ssa Silvana Zito (Milano)
Conferma invio domanda alla Redazione di PsicologiOnline
Ricordati di formulare una domanda specifica; prima di inviare la tua domanda ti consigliamo di effettuare una ricerca tra le domande già inserite, sicuramente troverai già pubblicate delle risposte utili.
Le domande selezionate per la pubblicazione verranno visualizzate nel più breve tempo possibile; Non tutte le domande ricevute verranno pubblicate. Inoltre, ricordati che hai sempre la possibilità di contattare in privato i Professionisti per un consulto. Sii educato e non scrivere tutto in maiuscolo. Sii conciso e diretto nel fare la Tua domanda. Potrai ricevere risposte differenti a seconda dell'orientamento psicologico e della formazione specifica dei professionisti. Questo spazio ti serve per un primo confronto in chiave psicologica. Non aspettarti diagnosi o soluzioni preconfezionate.
Attenzione! E' necessario effettuare il login per poter inviare la tua domanda.
Dopo aver eseguito il login procedi all'invio alla redazione della tua domanda.
Hai rimosso questo preferito! Hai aggiunto questo preferito!
Per poter scrivere un messaggio a questo professionista effettua prima il login oppure contatta direttamente il professionista telefonicamente comunicando di aver trovato il numero nella sua scheda profilo su PsicologiOnline
Per poter aggiungere questo contenuto ai tuoi preferiti, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online
Per poter ringraziare/apprezzare questo professionista, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online