Rapina in casa
Buongiorno,
qualche giorno fa mia madre ha subito una rapina in casa di pomeriggio e fortunatamente in casa non c'era nessuno e hanno preso poco. Il problema è che mia madre, il cui carattere è estremamente debole (ha paura praticamente della sua ombra), non vive più. Non dorme, ma realmente perchè ha paura di non sentire i ladri (mio padre ha il sonno molto profondo e non sente nulla), non va in bagno da sola a meno che non ci sia qualcun altro in casa, non va nelle stanze in cui sono stati i ladri , si barrica dentro casa chiudendo tutto anche le serrande malgrado lei sia all'interno e rimane in cucina tutto il tempo che non va a lavoro. Non esce per poi non dover rientrare da sola anche di giorno, oppure se esce aspetta che torni qualcuno per entrare. Capisco che è successo da pochi giorni e capisco anche che il suo carattere la porta a prendere tutto con estrema "pesantezza" (anche un piccolo problema per lei diventa fonte di pensieri e di ansia) ma, a differenza delle altre volte in cui abbiamo avuto dei problemi ed in cui è riuscita a reagire, ora la vedo abbattuta e ho una tremenda paura che si lasci andare e che non riesca ad affrontare il tutto. E' una persona attiva, intraprendente e che si dà sempre da fare anche per gli altri e vederla così abbattuta e inerme mi preoccupa moltissimo. Io cerco di spronarla e di cercare di farle razionalizzare l'accaduto cercando i lati positivi e trovando dei piccoli mezzi per farla sentire più sicura ma non vedo risultati anche minimi. Non vuole prendere calmanti e se provassi a dirle di parlare con qualche psicologo mi ucciderebbe. Cosa dovrei fare? Devo assecondarla nelle sue paure o cercare di affrontarla in maniera forte e "sgridarla" per farle capire che deve reagire? Scusate se mi so dilungata ma non so proprio cosa fare...