Test di Personalità: l'Enneagramma

Enneagramma deriva dalle parole ennea e gramma ossia 9 e segno e significa disegno a nove punte. L’enneagramma è una vera e propria teoria della personalità, che vanta origini antichissime.

Sarà tuttavia lo psicologo Oscar Ichazo nel 1970 a dargli valore come strumento psicologico.

Secondo questa teoria esistono 9 tipologie di personalità diverse, ossia gli enneatipi, ognuno con le sue caratteristiche peculiari.


La particolarità dello strumento che ne deriva sta nel fatto che le tipologie di personalità non sono statiche, ma dinamiche. Questo significa che l'enneatipo risultante sarebbe quindi come una fotografia di un singolo momento della nostra vita; attraverso il nostro percorso di crescita, però, probabilmente ci sposteremo da una categoria all'altra, enfatizzando e modificando determinati aspetti della nostra personalità, come credenze, comportamenti, sensazioni ed emozioni.


E' importante tener presente inoltre, che particolari condizioni, come lo stress, possono influire sull'enneatipo risultante.

 

ISTRUZIONI PER IL TEST

 

Per ogni domanda sono presenti nove risposte, scegli quella che più ti si addice.

1. Mi sento realizzato quando riesco ad essere:

2. Per sentirmi a posto con la coscienza devo:

3. Quando sono con gli amici:

4. L'immagine che ho di me è:

5. Quando mi affidano un incarico importante penso:

6. Impegno volentieri le mie forze per:

7. La cosa che maggiormente evito è:

8. Come mi comporto durante una lite:

9. Cosa penso di me stesso quando gli altri non capiscono?

Il risultato del test non è sufficiente per una diagnosi; si rimanda ad una valutazione specialistica