E' possibile che un figlio di una coppia separata, di circa vent'anni abbia delle difficoltà nel legarsi ad altre persone? E' solo la separazione la causa della paura di relazioni? Come potrebbe essere descritta? Fobia dell'abbandono? Come si può cercare di sbloccare questi uomini?
Cara Giorgia le persone tendono a ripetere lo stesso copione familiare nelle proprie relazioni. Alcuni figli di soggetti separati e/o divorziati, tendono ad avere meno fiducia nelle relazioni e ad impegnarsi meno. Ma non tutti i figli non si impegnano da adulti nelle relazioni, questo dipende principalmente dalla capacità di imparare ad affrontare il dolore che la separazione ha comportato; accogliere quel dolore e comprenderlo è il primo passo per superarlo ed acquisire la capacità di costituire una propria famiglia. Accettare il dolore della separazione sarà tanto più facile per quei figli i cui genitori saranno stati i primi ad aver elaborato il sentimento della perdita e avranno saputo affrontare responsabilmente con i loro ragazzi il tema della fine dell’amore; è fondamentale che i genitori sappiano attraversare il doloroso passaggio della separazione con sincerità e chiarezza ricordando che – siano essi insieme oppure no- il modello decisivo per lo sviluppo sereno del figlio è il loro comportamento.
Conferma invio domanda alla Redazione di PsicologiOnline
Ricordati di formulare una domanda specifica; prima di inviare la tua domanda ti consigliamo di effettuare una ricerca tra le domande già inserite, sicuramente troverai già pubblicate delle risposte utili.
Le domande selezionate per la pubblicazione verranno visualizzate nel più breve tempo possibile; Non tutte le domande ricevute verranno pubblicate. Inoltre, ricordati che hai sempre la possibilità di contattare in privato i Professionisti per un consulto. Sii educato e non scrivere tutto in maiuscolo. Sii conciso e diretto nel fare la Tua domanda. Potrai ricevere risposte differenti a seconda dell'orientamento psicologico e della formazione specifica dei professionisti. Questo spazio ti serve per un primo confronto in chiave psicologica. Non aspettarti diagnosi o soluzioni preconfezionate.
Attenzione! E' necessario effettuare il login per poter inviare la tua domanda.
Dopo aver eseguito il login procedi all'invio alla redazione della tua domanda.
Hai rimosso questo preferito! Hai aggiunto questo preferito!
Per poter scrivere un messaggio a questo professionista effettua prima il login oppure contatta direttamente il professionista telefonicamente comunicando di aver trovato il numero nella sua scheda profilo su PsicologiOnline
Per poter aggiungere questo contenuto ai tuoi preferiti, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online
Per poter ringraziare/apprezzare questo professionista, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online