Indicazioni su psicoterapia da seguire
Buona sera, dopo una dolorosa IVG cui mi sono sottoposta ormai 3 anni fa (40 anni) sono caduta in uno stato depressivo (depressione maggiore) che ha riportato alla luce il mio trascorso psicologico e al quadro clinico per il quale sono stata circa 2 anni in cura quando avevo 24/26 anni (sono stata affetta anche da Disturbi del Comportamento Alimentare). Dopo un'esperienza con una psicoterapeuta indicata da una amica (da dicembre 2016 a luglio 2017), e una cura farmacologica per depressione (che ho lasciato a marzo 2019 su indicazione di un altro psichiatra), a settembre 2018 ho la prima ricaduta grave post IVG e mi rivolgo a psicoanalista, con la quale ho sedute settimanali. Ma il malessere non sembra passare, mi sento come di aver bisogno di una guida, di "compitini" a casa, di mettere in pratica quello che ci diciamo. Al momento non vedo dopo più di un anno grandi miglioramenti e ho paura di essere di nuovo assalita dai mostri, che sono in agguato sempre in concomitanza con il Natale . In un messaggio lo psichiatra cui mi sono rivolta dopo IVG mi aveva suggerito la terapia cognitivo comportamentale, perchè secondo lui l'analisi ha dei tempi troppo lunghi per me. Vorrei un consiglio in tal senso, grazie