Cara Milli,
non mi è molto chiaro il perché la tua alimentazione sia limitata a poche cose e poche quantità. Una tua scelta, o a causa di problemi specifici di salute/intolleranze ecc..? La perdita di questi 5 kg ti ha portato sottopeso o sei normopeso? Con il tuo corpo che rapporto hai?
Penso che potresti rivolgerti ad uno psicoterapeuta della tua zona, che ti aiuti a comprendere le origini di questo problema e le possibili soluzioni appropriate alla tua persona. L’approccio cognitivo comportamentale sta dando degli ottimi risultati con questo tipo di situazioni difficili. Quando si hanno problemi con l’alimentazione è bene consultare anche un esperto nel ramo della nutrizione, in modo che sappia consigliarti la modalità più idonea di alimentarti. Potresti usare questo sito per trovare il professionista che più ti ispira fiducia, della tua zona.
Non sarai costretta a rivelare il tuo problema specifico ai tuoi genitori, se non vorrai farlo. Ma se sono loro che eventualmente speseranno dei colloqui, penso che potresti fargli capire che hai bisogno di comprendere alcune cose di te stessa.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni,
un caro saluto,
Dott.ssa Chiara Francesconi