Gentile Jessica,
è vero molti cercano di dimagrire ma poi non riescono. Il problema principale è quello di trascurare gli aspetti emotivi e psicologici della persona che affronta una dieta e che in realtà condizionano fortemente il comportamento alimentare.
Per avere un vero risultato, duraturo nel tempo, hai bisogno di cambiare le tue abitudini alimentari e psicologiche per sempre, non solo per il tempo della dieta ipocalorica e per fare questo ti serve l'aiuto dello psicologo e del nutrizionista.
Intanto che maturi l'idea di affidarti ai professionisti ti lascio alcune indicazioni utili:
- per conoscere veramente le tue abitudini alimentari tieni un diario dettagliato di tutto ciò che mangi per almeno due settimane;
- passate le due settimane analizza il diario: osserva quando mangi di più, osserva cosa mangi, osserva perchè mangi (per fame, perchè sei arrabbiata, annoiata, ...)
- pensa ora cosa potresti modificare senza soffrire: ridurre qualcosa di poco (es. meno zucchero, meno sale, meno condimenti,..), sostituire alimenti elaborati con altri più semplici, imparare a sentire lo stimolo della fame e sazietà, ..
- inizia il cambiamento
Spero che questo sia per te un buon inizio anche per imparare ad apprezzarti di più con o senza quei 7 Kg, un caro saluto dr Katjuscia Manganiello