Gentile Vito,
intanto non importa quante volte sia stata fatta questa domanda, perché ognuno la definisce in modo personale ed intimo. E’ vero che a volte possiamo conoscere bene e razionalmente cosa dovremmo fare, e cioè la teoria, ma passare alla pratica non sempre è così semplice ed immediato, perché possono intervenire tanti fattori che ci bloccano o non ci fanno sentire del tutto a nostro agio per permetterci di esprimere noi stessi al meglio. E’ interessante riflettere, però, su cosa abbiamo paura di mostrare agli altri: le nostre fragilità? Le nostre ferite? E cosa pensiamo possa accadere se gli altri non ci vedono perfetti ed infallibili? Non esiste la formula magica adatta a tutti, per questo è importante che lei porti l’attenzione su cosa nello specifico, in quali situazioni precise, con quali determinate persone, si verifica la situazione per cui non riesce ad esprimere se stesso. Definire in modo puntuale ciò che ci mette a disagio è il primo passo per poi scegliere una strategia per affrontare l’ostacolo.
Sperando di averle dato uno spunto di riflessione le invio un caro saluto
Dott.ssa Anastasia Zottino
Psicologa
Aprilia (LT)