Presso la scuola di nuoto frequentata dal mio bimbo di 4 anni c'è una dei due istruttori che non rivolge la parola a mio figlio a causa di un commento da me esternato e che la segretaria le ha riferito ( circa i suoi comportamenti bruschi) e di cui peraltro avevo già parlato con la diretta interessata. mio figlio soffre per le differenze che questa "insegnante " dimostra rispetto agli altri bambini. Come posso comportarmi?
Buongiorno Giulia, penso che possa essere protettivo per suo figlio parlarne con l'istruttrice direttamente. Accenna a dei comportamenti bruschi che immagino che non siano stati di gradimento, per questo motivo è importante prendere apertamente le difese su alcuni atteggiamenti manifestati verso i bambini che possono anche servire a tutela di altri. Tutto questo ovviamente unendo il rispetto e la sicurezza di quello che lei reputa un atteggiamento non corretto. Il rischio del non dire nulla è che l'istruttrice amplifichi questo atteggiamento e di conseguenza la sofferenza di suo figlio. Qualora, dopo la segnalazione e il confronto, questo atteggiamento continuasse la invito a parlare con il suo bambino in modo da capire con lui cosa fare. Ad esempio dicendogli "guarda ho parlato con ........ perchè ci sono delle cose che non mi sono piaciute nei suoi modi, che ne pensi? mi dispiace vederti star male e possiamo pensare di cambiare..." Questo intervento permette a suo figlio di sentirsi riconosciuto e visto nella sofferenza che manifesta e dà a lui un buon modellamento di genitore e di sicurezza nella relazione. Resto a disposizione Dott.ssa Antinoro Anna
Conferma invio domanda alla Redazione di PsicologiOnline
Ricordati di formulare una domanda specifica; prima di inviare la tua domanda ti consigliamo di effettuare una ricerca tra le domande già inserite, sicuramente troverai già pubblicate delle risposte utili.
Le domande selezionate per la pubblicazione verranno visualizzate nel più breve tempo possibile; Non tutte le domande ricevute verranno pubblicate. Inoltre, ricordati che hai sempre la possibilità di contattare in privato i Professionisti per un consulto. Sii educato e non scrivere tutto in maiuscolo. Sii conciso e diretto nel fare la Tua domanda. Potrai ricevere risposte differenti a seconda dell'orientamento psicologico e della formazione specifica dei professionisti. Questo spazio ti serve per un primo confronto in chiave psicologica. Non aspettarti diagnosi o soluzioni preconfezionate.
Attenzione! E' necessario effettuare il login per poter inviare la tua domanda.
Dopo aver eseguito il login procedi all'invio alla redazione della tua domanda.
Hai rimosso questo preferito! Hai aggiunto questo preferito!
Per poter scrivere un messaggio a questo professionista effettua prima il login oppure contatta direttamente il professionista telefonicamente comunicando di aver trovato il numero nella sua scheda profilo su PsicologiOnline
Per poter aggiungere questo contenuto ai tuoi preferiti, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online
Per poter ringraziare/apprezzare questo professionista, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online