Regole da seguire durante il periodo di separazione consensuale
Con mia moglie abbiamo convenuto di vivere separati per qualche tempo per riflettere meglio sul nostro rapporto e capire se possiamo ritrovare un'armonia che lei dice di aver perso. Quali regole dovremmo seguire durante questo periodo di " lontananza " ?
Buonasera Stefano, in una separazione che implica una riflessione non ci sono regole precise sul da farsi ma solitamente ci si accorda prima. Bisogna capire qual'è il bisogno che vi ha portati a essere separati per un pò. Le faccio un esempio: se il bisogno alla base è capire se vi mancate potreste pensare di non sentirvi per tot giorni. Se il bisogno invece è provare a riconquistarvi potete decidere di riprendere a "frequentarvi" invitandovi fuori ogni tanto o decidendo di organizzare qualcosa l'uno per l'altra, e via dicendo. Le dico questo per aiutarla proprio a consapevolizzare il fatto che non ci siano regole esatte che si seguono ma solo una serie di circostanze e di scelte . Avete pensato in alternativa a seguire un percorso di coppia per capire se vi volete separare davvero o meno? penso che possa essere un buon supporto e aiuto in situazioni come la vostra in cui non sapete bene cosa fare. La terapia di coppia non serve sempre a riunire ma a volte aiuta a consapevolizzare che una storia è finita davvero. Per domande o approfondimenti, resto a disposizione Dott.ssa Antinoro Anna
Buonasera Stefano, Da quello che scrive immagino che non abbiate individuato insieme con sua moglie delle regole da seguire forse perché presi emotivamente dalla situazione che vi ha portato fino alla pausa di riflessione. Non essendo a conoscenza della vostra storia e delle ragioni che vi hanno condotto in questa fase del rapporto il consiglio che mi sento di darle e' di riflettere sulle motivazioni che le ha fornito sua moglie per lavorare su eventuali aspetti da migliorare. Mettersi in discussione, rispettare i tempi dell'altro sono un'ottima prova di Si prenda questo tempo per se stesso e se ha bisogno di parlare o confrontarsi su quello che sta provando non esiti pure a contattarmi. Dr.ssa Claudia Campisi
Conferma invio domanda alla Redazione di PsicologiOnline
Ricordati di formulare una domanda specifica; prima di inviare la tua domanda ti consigliamo di effettuare una ricerca tra le domande già inserite, sicuramente troverai già pubblicate delle risposte utili.
Le domande selezionate per la pubblicazione verranno visualizzate nel più breve tempo possibile; Non tutte le domande ricevute verranno pubblicate. Inoltre, ricordati che hai sempre la possibilità di contattare in privato i Professionisti per un consulto. Sii educato e non scrivere tutto in maiuscolo. Sii conciso e diretto nel fare la Tua domanda. Potrai ricevere risposte differenti a seconda dell'orientamento psicologico e della formazione specifica dei professionisti. Questo spazio ti serve per un primo confronto in chiave psicologica. Non aspettarti diagnosi o soluzioni preconfezionate.
Attenzione! E' necessario effettuare il login per poter inviare la tua domanda.
Dopo aver eseguito il login procedi all'invio alla redazione della tua domanda.
Hai rimosso questo preferito! Hai aggiunto questo preferito!
Per poter scrivere un messaggio a questo professionista effettua prima il login oppure contatta direttamente il professionista telefonicamente comunicando di aver trovato il numero nella sua scheda profilo su PsicologiOnline
Per poter aggiungere questo contenuto ai tuoi preferiti, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online
Per poter ringraziare/apprezzare questo professionista, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online