Ultimo esame
Gentili dottori, so che il mio é un problema frequente ma il fatto di non essere l'unico a non riuscire a dare l'ultimo esame (della triennale) non mi aiuta. Varie volte negli anni ho sofferto di ansia, attacchi di panico e depressione. Dall'anno scorso sono in cura con psicofarmaci perché sono crollato emotivamente dopo che la mia ex ragazza mi aveva lasciato. Tornando al presente mi sento davvero un incapace perché per ben 3 volte mi sono prenotato e non ho sostenuto un esame, l'ultimo di una triennale iniziata bene ma che é diventata un incubo. Ho 28 anni e mi sento "vecchio" ,privo di stimoli ed energie. I media poi non fanno altro che ripetere che la disoccupazione sale e che non c'é futuro. Penso che non troverò mai un posto di lavoro decente con cui essere economicamente indipendente. Ormai sono solo perché tutti i miei amici hanno finito gli studi. Alcuni giorni studio per ore, altri non riesco ad aprire libro e in ogni caso anche quando studio tantissimo proprio non riesco a memorizzare i concetti (la materia poi non mi piace). Mi sembrano troppe cose da ricordare e vado in confusione a cui seguono nervosismo, frustrazione e depressione. Sento un senso di colpa grandissimo nei confronti della mia famiglia. I miei genitori mi fanno prenotare all'esame ma non capiscono che io non ho piú la forza per affrontarlo e ho solo confusione nella mia testa. Inoltre ho paura del prof. perché é un tipo senza scrupoli che non pensa minimamente all'emotività di noi studenti e ad ogni appello in molti vengono bocciati oltre che insultati...potrei sentirmi male o avere talmente tanta rabbia da commettere la sciocchezza di mandarlo anch'io a quel paese (mi sento molto instabile). Mi manca la grinta per affrontare quest'ultimo esame (e poi la tesi). Non so se farmi dare delle ripetizioni possa aiutarmi. Come né posso uscire? Grazie mille per la vostra disponibilità.