Dr.ssa Claudia ANGELINI
Sono una psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Terapia della Gestalt.
Ho scelto questo orientamento, tra i tanti possibili, perché trovo innovativo e positivo il pensiero che ne è alla base: ogni persona viene concepita come un'artista, che possiede innate capacità creative che le consentono non solo di sopravvivere alle situazioni difficili che talvolta accompagnano alcuni momenti della nostra vita, ma anche di riuscire a superarle senza che venga meno la possibilità di vivere con pienezza e vitalità.
Tuttavia, perché tutto ciò sia possibile, è necessaria una condizione imprescindibile: una buona relazione. La terapia della Gestalt, infatti, si fonda sulla centralità della relazione con l'altro, considerandola non soltanto il "luogo" dove il malessere, il disagio hanno origine ma anche il luogo in cui le varie forme di sofferenza possono trovare possibilità di cura, di risanamento.
Le parole di F. Perls, il fondatore di questo approccio, descrivono in questo modo la terapia: "Il fine della terapia consiste nel far sì che il paziente scopra che può fare molte cose, molte più cose di quelle che crede di poter fare".