Sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta. Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica presso l'Università degli Studi di Padova. Mi sono poi specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica presso l'Istituto di Formazione S.I.P.P. - Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica di Milano. Mi sono formata anche e soprattutto attraverso un'analisi personale pluriennale e supervisioni individuali.
La mia esperienza clinica riguarda diversi contesti istituzionali, in particolare la Clinica Psichiatrica di Padova e l'Ospedale Fatebenefratelli di Milano con cui tutt'ora collaboro.
Mi occupo di interventi di consulenza e sostegno psicologico individuali e familiari, rivolti ad adolescenti, adulti e famiglie che vivono un momento di difficoltà all'interno del proprio percorso di vita. Credo che sia proprio da questo malessere o disagio che si debba partire, per dargli valore e significato, cercando di capire cosa rappresenti per la persona che lo vive sulla propria pelle.
La terapia psicoanalitica è un viaggio che parte da qualcosa che non va e che poi si snoda attraverso la costruzione e ricostruzione della propria storia. La sua finalità è certamente la mitigazione del malessere iniziale ma anche, e soprattutto direi, un cambiamento che renda la propria esperienza di vita più adatta a se stessi, più soddisfacente.
Spesso chi mi contatta mi chiede quanto costi una terapia e quanto durerà. Sono quesiti che rispondono a un legittimo bisogno di chiarezza e prevedibilità del percorso che si immagina di intraprendere e sarebbe altrettanto legittimo avere una risposta chiara fin da subito. Tuttavia, da un punto di vista realistico e tecnico, sento di poter dire che sono molte le cose da considerare per definire questi aspetti che vengono "costruiti" insieme nel momento in cui si è lì e si decide di intraprendere un percorso. Credo che una terapia dovrà essere un costo che impegni, emotivamente ed economicamente ma che sia innanzitutto sostenibile.
Ritengo primario sentire se posso aiutare la persona che ho di fronte, se penso che per quella persona sarebbe un'importante occasione nella sua vita, se pensiamo che ne valga la pena.
Credo che già dal primo incontro si possa capire se "ci si trova bene" e da qui partire poi per considerare realisticamente se ci si sente pronti ad affrontare questo impegno.