Angela Bianco

Dott.ssa Angela  Bianco  Psicologa Psicoterapeuta albo #6171 - Emilia Romagna

  •  BO
    provincia
  •  3
    apprezzamenti

   Descrizione

  pdf

Vuoi liberarti da sintomi radicati o imparare a gestire meglio lo stress quotidiano?

Desideri rafforzare l’autostima, ritrovare il tuo equilibrio e sviluppare tutto il tuo potenziale?

Sono la Dott.ssa Angela Bianco, Psicologa Psicoterapeuta, in presenza e online, specializzata in Ipnosi Ericksoniana presso la S.M.I.P.I. (Società Medica Italiana di Psicoterapia e Ipnosi), e terapeuta EMDR di II livello.

Il mio approccio integra strumenti scientificamente validati: ipnosi ericksoniana, EMDR, mindfulness ed esercizi cognitivo-comportamentali. Questo mi consente di costruire un percorso terapeutico su misura, scegliendo la tecnica più adatta e affrontando ogni difficoltà da più angolazioni. Il vantaggio? Una terapia più mirata, efficace e spesso più rapida.

L’ipnosi aiuta ad accedere alla dimensione inconscia, attivando risorse profonde e stimolando il cambiamento dall’interno.

L’ipnosi ericksoniana è uno strumento terapeutico potente e raffinato, ben lontano dai cliché televisivi. Non si tratta di “perdere il controllo”, ma al contrario, di attivare una condizione mentale di profondo contatto con sé stessi, in uno stato di attenzione focalizzata e ricettività.

Durante lo stato ipnotico, la persona resta vigile, ma in uno stato di rilassamento profondo in cui l’attività critica della mente si attenua, permettendo un dialogo più diretto con l’inconscio. Qui si trovano risorse interiori spesso non accessibili a livello conscio: creatività, forza, ricordi, intuizioni, immagini e significati personali.

L’ipnosi può essere utilizzata per:

  • rielaborare esperienze traumatiche o dolorose,
  • ridurre ansia, stress e insonnia,
  • lavorare su sintomi psicosomatici,
  • migliorare autostima e motivazione,
  • modificare comportamenti disfunzionali (come fobie, dipendenze, blocchi).

Il cambiamento non viene imposto, ma emerge in modo naturale e rispettoso dei valori profondi e della storia della persona. Le suggestioni terapeutiche vengono accolte solo se coerenti con i desideri più autentici dell’individuo: non esiste manipolazione, ma collaborazione.

L’ipnosi ericksoniana valorizza l’unicità di ogni persona. È un processo creativo, flessibile, orientato alle risorse: non lavora sul “problema” ma sulla capacità della mente di generare soluzioni.

L' E.M.D.R. È attualmente riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dall’American Psychological Association (APA), e dal Ministero della Salute italiano, come trattamento d’elezione per il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD). Oggi l’EMDR viene utilizzato anche per affrontare:

  • eventi traumatici singoli (incidenti, lutti, aggressioni…),
  • traumi complessi e relazionali (abbandoni, trascuratezze, umiliazioni),
  • disturbi d’ansia, attacchi di panico, fobie,
  • disturbi alimentari, dipendenze, disturbi psicosomatici,
  • stress acuto, burnout, problematiche legate all’autostima.

Il funzionamento dell’EMDR si basa su un meccanismo neurobiologico naturale: la stimolazione bilaterale alternata (oculare, tattile o uditiva) attiva il sistema di elaborazione adattiva dell’informazione (AIP), facilitando la rielaborazione dei ricordi traumatici o disturbanti. Questi, anziché rimanere “congelati” nella memoria con la stessa intensità emotiva di allora, vengono ricollocati in una prospettiva più integrata, neutra e meno disturbante.

Numerose ricerche di neuroimaging (fMRI, EEG) hanno evidenziato cambiamenti reali nell’attività cerebrale dopo un trattamento EMDR, soprattutto nelle aree connesse alla regolazione emotiva, alla memoria e al sistema di difesa.

L’EMDR è una metodologia solida, scientificamente validata e centrata sulla persona, capace di ridurre significativamente i sintomi legati al trauma, spesso in tempi più brevi rispetto ad altri approcci. Non cancella il passato, ma lo trasforma, restituendo alla persona il potere di vivere il presente con più libertà e stabilità. Favorisce una rielaborazione rapida ed efficace delle memorie traumatiche, riducendo intensità emotiva, pensieri negativi e sintomi associati.

Con l’EMDR, attraverso movimenti oculari o stimolazioni bilaterali, si attivano le risorse cerebrali legate alla razionalità e alla regolazione emotiva. L’immagine del trauma si trasforma, i pensieri si fanno più realistici e le emozioni perdono intensità. Il passato smette di condizionare il presente.

Mi occupo di terapia per adulti, adolescenti e pre-adolescenti, coppie e relazione genitori-figli, costruendo sempre un piano personalizzato, rispettoso della storia e delle esigenze uniche di ogni persona.

Se vuoi migliorare il rapporto con te stesso e con gli altri, se desideri gestire meglio le tue emozioni e stare bene con autenticità, puoi visitare il mio sito per saperne di più:

www.angelabianco.org

Per contatti: [email protected], 3485547018. SVOLGO ANCHE SEDUTE ONLINE. Sarà un piacere ascoltarti.

Indirizzo studio Angela
Lo psicologo non ha ancora pubblicato
informazioni sul suo tariffario.

   Percorsi di crescita

  • Comunicazione efficace

   Approcci terapeutici

  • Ipnosi
La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata. (Confucio)