Nel 2013 ho conseguito la laurea magistrale in psicologia presso l'Università di Pavia discutendo la tesi "L'ipnosi nella fobia sociale" a seguito della quale ho effettuato un Tirocinio formativo di un anno (Da settembre 2013 a settembre 2014) presso il Centro di Formazione e di Educazione Funzionale “Il Melograno” di Pavia svolgendo attività di assistenza e supervisione di bambini ed adulti con disfunzionalità motorie e cognitive privilegiando la psicomotricità e le osservazioni psicologiche. Ho avuto modo, inoltre, di partecipare ad un progetto di ricerca riguardante l'associazione tra disturbi specifici di apprendimento e disturbo ossessivo compulsivo di personalità.
Ho prestato servizio di volontariato di 6 mesi (da giugno 2014 a dicembre 2014) presso L’istituto Neurologico Casimiro Mondino di Pavia dove mi occupavo principalmente di assistenza ai colloqui giornalieri di pazienti con problematiche neurologiche del sistema nervoso centrale e periferico dell’infanzia, adolescenza ed età adulta.
Queste mie esperienze mi hanno dato modo di voler approfondire ulteriormente le mie conoscenze in modo da disporre di una maggiore preparazione trasversale che mi permettesse di coprire più ambiti. Ho partecipato quindi a diversi corsi e master: un master di secondo livello in psicologia clinica strategica di Nardone che mi ha permesso di acquisire e raffinare tale tecnica nella cura di disturbi patologici (in particolare nei disturbi d'ansia sociale ed attacchi di panico in cui sono specializzata), un corso CTP e CTU sulla valutazione del danno psicologico a seguito del quale ho conseguito l'attestato rilasciato dall’associazione “Spazio Iris” ed ho svolto, infine, un master in dipendenza affettiva e sessuale presso l'associazione “PsicologiaInsieme Onlus” (con relativo attestato). A breve parteciperò ad un corso di training autogeno.
Le mie competenze riguardano principalmente i disturbi d'ansia sociale, attacchi di panico, disturbo ossessivo compulsivo, fobie, disturbi alimentari, ipocondria, dismorfofobia, dipendenza affettiva, disturbo oppositivo provocatorio, fobia scolare, mutismo elettivo, disturbo di evitamento, deficit di attenzione e iperattività. Mi occupo sia di bambini (previlegiando l'approccio indiretto) che di adulti. Come metodologia utilizzo principalmente l'approccio breve strategico poichè penso che strategie brevi ed efficaci, siano le migliori tecniche per affrontare efficacemente e sopratutto rapidamente le diverse patologie.
Offro colloqui di: sostegno, prevenzione, riabilitazione, abilitazione, diagnosi, progetti con scuole pubbliche e private. Effettuo inoltre consulenze online il cui costo è di 25 euro a seduta (durata un'ora) e 50 euro in studio (durata un'ora).