Sono la dottoressa Giulia Papes, psicologa e specializzanda in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica presso la SLOP di Padova. Sono iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Friuli con numero 1387 e lavoro nel privato a Pordenone.
Il mio servizio è rivolto ad adolescenti e adulti ed offre sostegno psicologico per le difficoltà che possono emergere nella vita di tutti i giorni, nonché percorsi mirati ad affrontare specifiche problematiche psicologiche.
La consulenza psicologica ha lo scopo di sostenere la persona in situazioni di cambiamento, di ansia e stress, di forte tristezza, malessere, depressione o lutto, difficoltà nel prendere decisioni, emozioni negative (es. paura, rabbia, vergogna, senso di colpa, inadeguatezza, impotenza, incertezza…), calo dell'autostima e in tutte quelle situazioni familiari, lavorative, relazionali e sociali che non permettono di vivere serenamente. Assieme all'aiuto dello psicologo si individuano le strategie e le risorse per affrontare il disagio e ritrovare il benessere.
Le problematiche psicologiche si possono manifestare con svariate sintomatologie e portano ad un grado più o meno elevato di sofferenza. Fondamentale è capire di che problematica si tratta, individuandone, al di là della sua manifestazione, l'origine o meglio i motivi che la sottendono. Lo psicologo e psicoterapeuta può offrire un percorso che aiuta le persona a prendere piena consapevolezza del problema e trovare così strategie e risorse per affrontarlo, per arrivare a dei progressivi cambiamenti nel proprio modo di essere e fare esperienza.