Presso il mio studio è disponibile un servizio di sostegno psicologico dove è possibile condividere ed affrontare con un professionista i propri problemi emotivi, comportamentali, relazionali ed eventuali sintomi-disagi-malattie psicologiche.
Quando e perché richiedere una consulenza psicologica?
Puoi rivolgerti ad uno psicologo-psicoterapeuta quando senti che qualcosa destabilizza quell’equilibrio che fino ad ora ti aveva sostenuto. Durante le diverse fasi della vita potresti trovarti ad affrontare eventi che ti mettono a dura prova sul piano psico-emotivo. Succede così che puoi renderti conto che le tue strategie e decisioni non siano funzionali per affrontare il disagio che stai vivendo; di qui la necessità di un aiuto esterno per riconsiderare la situazione.
Si tratta di prenderti del tempo per capire come funzioni, come esprimi la tua personalità in termini emotivi e comportamentali, per affrontare un cambiamento all'interno di una relazione di fiducia, in cui ti puoi sentire al sicuro, al fine di imparare a gestire i tuoi disagi con modalità nuove o prendere delle decisioni importanti.
Quali sono i principali sintomi e/o campanelli d’allarme per cui rivolgersi ad uno psicologo?
Ansia - Attacchi di panico - Problemi relazionali - Difficoltà di concentrazione - Crisi di coppia - Stress - Depressione - Difficoltà nello studio/apprendimento - Lutti - Separazioni