Mancanza di motivazione
Salve, sono una ragazza di 21 anni, iscritta all'università di medicina. Negli ultimi anni ho avuto un periodo "nero" a causa di un grave lutto familiare, ma nonostante questo ho voluto riprendere in mano la situazione, ho scelto con molta cura il mio futuro e ho studiato moltissimo per superare il test, ero davvero molto motivata. Ad oggi, però, mi trovo ad essere svogliata, preferisco vagare con i pensieri per ore piuttosto che concentrarmi saldamente su una materia e portarla avanti. Così mi ritrovo a procrastinare sempre e aumenta in me l'insoddisfazione verso me stessa, mi vedo come un'incapace e una nullafacente. Ora, alcune materie possono essere noiose e molto lunghe, ma so anche quanto queste siano importanti per gli argomenti successivi e anche per l'ambito di mio interesse. Questo però non sembra bastare, non sembra essere la motivazione vincente per spronarmi nello studio. So che con la giusta motivazione io posso portare avanti qualsiasi compito, ho cercato in me altre motivazioni, ma davanti a me vedo un percorso molto lungo e i successi futuri sono così lontani che forse non riesco a emozionarmi ancora per essi. Vorrei un aiuto per ritrovare la motivazione e l'autostima, per affrontare il mio percorso, perché questo "limbo" mi blocca, non solo perché non vado avanti, ma anche perché non concludendo i miei impegni quotidiani non trovo neanche il tempo di dedicarmi ad attività di svago o a me stessa. Cosa devo fare?