Disturbo alimentare?
Buongiorno,
Sono un ragazzo di 20 anni, alto 180cm, che pesa 92 chili. Sono sovrapppeso ma ho una struttura muscolare abbastanza imponente che, solo in parte, giustifica il mio peso.
Sono a “dieta” da un anno a questa parte e ciò mi ha permesso di perdere 18 chili.
Ultimamente tuttavia mi sto preoccupando per le mie abitudini:
- salto spesso i pasti, molto spesso, ci sono volte in cui mi dimentico di mangiare per giorni e non ne sento il bisogno;
- mangio davvero pochissimo, 800kcal al giorno di media (alcuni giorni 300 altri 1200, per esempio)
- a volte dopo i pasti ho bisogno di vomitare;
- conto ogni caloria;
- detesto sentirmi “pieno”, mi fa sentire in colpa.
I miei amici più stretti mi dicono continuamente che dovrei mangiare di più ma non riesco proprio. Mi sento subito sazio se mangio e mi vedo decisamente fuori forma e per questo ho il “terrore” di ingrassare.
Scrivo qua perché tra le sopra citate continue pressioni da parte dei miei cari e tra le pessime abitudini alimentari da cui ormai non riesco a uscire, sono un po’ preoccupato.
Ne avevo parlato con il mio medico ma lui ha glissato dicendo di stare tranquillo che se da 1000kcal al giorno fossi passato a 0 sarei dimagrito di sicuro.
Ho provato anche a fare il test EAT-26 (due volte, con risultati rispettivamente 47 e 48).
Volevo appunto chiedervi qui un parere, se la mia condizione sia normale, se sto davvero sviluppando un problema alimentare (di sicuro riderebbero di me se dicessi che ho paura di soffrire di anoressia nervosa con il fisico che ho) o se invece dovrei, come mi ha detto il mio medico, smetterla di preoccuparmi.
Grazie mille in anticipo.