Sono laureata in Psicologia clinica e di comunità e ho approfondito successivamente la metodologia del Counseling psicologico, come strumento efficace per la promozione della salute e del benessere psicologico, per lo sviluppo delle potenzialità personali (autostima, assertività, rapporto genitori-figli, benessere di coppia) e di quelle condizioni di vita che determinano la necessità di adattarsi a situazioni nuove e/o impreviste (gravidanza, menopausa, lutto, perdita del lavoro). Nell'ambito della psicologia del benessere mi sono formata per la conduzione, in individule e in gruppo, di training di rilassamento psicocorporeo (training autogeno, rilassamento di Jacobson, body scanner, immaginative ed espressive) per la gestione dello stress e dei disturbi psicosomatici o stress-correlati (cefalea, mal di schiena, poblemi gastrointestinali).
Credo che ognuno abbia la possibilità di migliorare la qualità della vita, in qualunque condizione. Questo include l'età e gli effetti che l'invecchiamento ha sulla salute. Per questo una parte della mia attività è dedicata a promuovere iniziative di prevenzione dell'invecchiamento mentale, e interventi di Brain Training per lo sviluppo, il potenziamento e il mantenimento delle abilità cognitive negli adulti e negli anziani in salute o meno (Demenze, morbo di Parkinson, Decadimento cognitivo lieve - MCI), sia individualmente che in gruppo, a studio, a domicilio o presso strutture che ne facciano richiesta.
Dal 2008 collaboro con alcuni istituti scolastici attraverso progetti per la prevenzione del disagio scolastico e dei comportamenti a rischio in età evolutiva. Mi sono quindi dedicata a tematiche legato allo sviluppo in adolescenza, per favorire i processi di crescita e individuazione.
Attualmente sono impegnata nella realizzazione di servizi per la salute in collaborazione con medici, farmacisti e altre figure, per sviluppare interventi integrati nella gestione del paziente cronico o di condizioni fisiche che comportano un forte stress e disagio psicologico.