Buongiorno,e da un Po di tempo che il mio fidanzato è in cura da una psicologa, il primo periodo andava tutto bene, ora invece provo fastidio quando va da lei. Leggendo su internet sono venuta a conoscenza di questo processo psicologico chiamato transfert, volevo sapere se lui potesse mai lasciarmi per questo transfert e in qualsiasi modo se andasse ad incidere sulla nostra relazione. Vi ringrazio se risponderete.
Buongiorno Giovi, per prima cosa è utile sottolineare che il contesto dove avviene un percorso psicologico è un contesto di natura professionale e non personale. Questo per dirle che la natura della relazione che intercorre tra paziente e psicologo è esclusivamente professionale. Inoltre il codice deontologico dello psicologo vieta qualsiasi forma di rapporto personale/intimo con il paziente. Detto ciò, può essere interessante capire perché lei ha instaurato questa paura. Ha percepito il suo fidanzato meno coinvolto dalla vostra relazione, oppure troppo immerso nel percorso terapeutico? Si è sentita trascurata perché ha visto lui troppo concentrato su se stesso? Se da un lato è legittimo che lei possa provare delle emozioni nuove legate ad una fase di cambiamento che la vostra coppia sta attraversando, dall'altro è altrettanto legittimo che il suo fidanzato possa avere bisogno di uno spazio e di un tempo personali per approfondire il proprio benessere. Consideri che prendersi cura di se stessi è un buon punto di partenza per prendersi cura del legame di coppia: se non si sta bene con se stessi non si può stare bene con gli altri. Restiamo a disposizione per ulteriori approfondimenti. Un cortese saluto StudioItaca
Conferma invio domanda alla Redazione di PsicologiOnline
Ricordati di formulare una domanda specifica; prima di inviare la tua domanda ti consigliamo di effettuare una ricerca tra le domande già inserite, sicuramente troverai già pubblicate delle risposte utili.
Le domande selezionate per la pubblicazione verranno visualizzate nel più breve tempo possibile; Non tutte le domande ricevute verranno pubblicate. Inoltre, ricordati che hai sempre la possibilità di contattare in privato i Professionisti per un consulto. Sii educato e non scrivere tutto in maiuscolo. Sii conciso e diretto nel fare la Tua domanda. Potrai ricevere risposte differenti a seconda dell'orientamento psicologico e della formazione specifica dei professionisti. Questo spazio ti serve per un primo confronto in chiave psicologica. Non aspettarti diagnosi o soluzioni preconfezionate.
Attenzione! E' necessario effettuare il login per poter inviare la tua domanda.
Dopo aver eseguito il login procedi all'invio alla redazione della tua domanda.
Hai rimosso questo preferito! Hai aggiunto questo preferito!
Per poter scrivere un messaggio a questo professionista effettua prima il login oppure contatta direttamente il professionista telefonicamente comunicando di aver trovato il numero nella sua scheda profilo su PsicologiOnline
Per poter aggiungere questo contenuto ai tuoi preferiti, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online
Per poter ringraziare/apprezzare questo professionista, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online