Roma - Cassia, Flaminia, Tor di Quinto, Cesano, Fo
Buongiorno Deborah,
Se siete "concordi nel dirle tutta la verità", questa vostra alleanza potrà costituire un valido elemento protettivo nei confronti di eventuali "traumi".
Consideri, infatti, che i bambini imparano ad accettare la realtà familiare che gli si presenta a patto che essa sia associata ad una sensazione di serenità, consapevolezza ed autenticità. Proprio come avete intenzione di fare voi.
Inoltre, nel momento in cui la bambina continuerà a ricevere affetto da un altra figura identificata come quella paterna, sarà anche più sicura e tranquilla qualora volesse avere maggiori info sul padre biologico.
Quindi, nel momento in cui voi riterrete opportuno che lei sappia la verità, potrete spiegarle tutto continuando a sottolineare il vostro amore per lei e contemporaneamente evidenziando i limiti e le difficoltà del padre biologico, fugando eventuali dubbi che potrebbero indurre in lei la sensazione che non sia stata desiderata dal padre biologico. Quest'ultimo aspetto è, infatti, molto delicato ed è importante che venga spiegato con semplicità e chiarezza senza mettere in discussione il fatto che lei sia degna d'amore, anche se il padre è andato via.
In sintesi è essenziale sottolinerar che il padre biologico è andato via a causa di una sua difficoltà e limitazione nell'assumersi le responsabilità di padre.
Se desidera approfondire l'argomento può scrivermi o contattarmi.
Un caro saluto.
Dott.ssa Anna Marcella Pisani (Roma).