Il mio lavoro mi provoca ansia e stress. Non riesco a smettere di pensare al lavoro anche quando sono a casa: sera, prima di dormire, se mi sveglio la notte, appena mi sveglio. La verità è che non mi sento più all'altezza e questo mi provoca preoccupazioni. cosa posso fare a parte smettere di lavorare.
Buongiorno Vincenza, prima di tutto bisognerebbe conoscere meglio il suo disagio per comprendere come potrebbe essere gestito. Lei dice che non si sente all'altezza. Per quale motivo? In precedenza com'era la sua situazione lavorativa? Nell'ultimo periodo ci sono stati dei cambiamenti significativi nel suo lavoro che l'hanno portata ad affrontare situazioni per lei totalmente nuove e difficili da gestire? Il suo non sentirsi all'altezza riguarda lo svolgimento di determinate attività, la gestione delle relazioni oppure altre cose? È soltanto un suo vissuto oppure le sembra che anche i suoi colleghi ed i suoi superiori avanzino dei dubbi sulle sue capacità? Quali sono le sue preoccupazioni ricorrenti? Il suo malessere si manifesta anche attraverso specifici comportamenti (come ricontrollare frequentemente le cose che ha fatto per verificarne la correttezza)? L'abbandono del lavoro potrebbe essere una soluzione estrema da tentare come ultima spiaggia, ce ne potrebbero essere tante altre forse più efficaci e soddisfacenti anche per lei. Inoltre, bisogna tenere in considerazione anche il fatto che lei potrebbe avere delle difficoltà più generali che attualmente sperimenta nel contesto lavorativo, ma che in futuro potrebbero manifestarsi anche in altri ambiti. In tal caso abbandonare il lavoro non sarebbe la soluzione definitiva ai suoi problemi che potrebbero presentarsi in altre forme e modalità. Ovviamente questa è soltanto un'ipotesi, ma avendo poche informazioni a disposizione, questa possibilità non è da escludere.
Conferma invio domanda alla Redazione di PsicologiOnline
Ricordati di formulare una domanda specifica; prima di inviare la tua domanda ti consigliamo di effettuare una ricerca tra le domande già inserite, sicuramente troverai già pubblicate delle risposte utili.
Le domande selezionate per la pubblicazione verranno visualizzate nel più breve tempo possibile; Non tutte le domande ricevute verranno pubblicate. Inoltre, ricordati che hai sempre la possibilità di contattare in privato i Professionisti per un consulto. Sii educato e non scrivere tutto in maiuscolo. Sii conciso e diretto nel fare la Tua domanda. Potrai ricevere risposte differenti a seconda dell'orientamento psicologico e della formazione specifica dei professionisti. Questo spazio ti serve per un primo confronto in chiave psicologica. Non aspettarti diagnosi o soluzioni preconfezionate.
Attenzione! E' necessario effettuare il login per poter inviare la tua domanda.
Dopo aver eseguito il login procedi all'invio alla redazione della tua domanda.
Hai rimosso questo preferito! Hai aggiunto questo preferito!
Per poter scrivere un messaggio a questo professionista effettua prima il login oppure contatta direttamente il professionista telefonicamente comunicando di aver trovato il numero nella sua scheda profilo su PsicologiOnline
Per poter aggiungere questo contenuto ai tuoi preferiti, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online
Per poter ringraziare/apprezzare questo professionista, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online