Come far capire ai genitori che non si tratta di un problema al cuore ma di un attacco di panico?
Buongiorno, so che con questa domanda farò una figura di merda ma ho veramente bisogno di sapere come far capire ai miei genitori che soffro di attacchi di panico e non di un problema al cuore. È iniziato più o meno da novembre gli attacchi, ma nell’ultimo periodo gli attacchi sono aumentati ogni giorno ne ho massimo 3 attacchi è strano ma purtroppo è vero. L’ospedale mi ha prescritto lexotan ma non mi fa nulla, anzi i professori dicono che sono aumentati. infatti la psicologa mi ha preso l’appuntamento con la psichiatra. Ma i miei pensano che sia un problema al cuore dovuto al covid e vogliono che io faccia una radiografia, come faccio a far capire a loro che sto bene che non si tratta di un problema al cuore? Ho provato a spiegare mille volte ma nulla, non vogliono ascoltarmi.
Ps. Scusi tanto per le punteggiature e la grammatica, ma non riesco mai a mettere le punteggiature è come se ce l’avessi con loro. Grazie tante per la comprensione e aspetto con ansia una risposta, cordiali saluti.