Vado prima dallo Psicologo o prima dallo Psichiatra?
Salve è la prima volta che mi ritrovo in questo sito, e ne sono davvero contento perché posso domandare a un team di esperti, e di questo vi ringrazio molto. Per non portare la questione alle lunghe, vi espongo il mio quesito : secondo il mio parere ho un ansia sociale (Non esco di casa da 1 anno) , con conseguenti attacchi di panico e ansia, con insorgenza di leggeri tic in determinate occasioni.. Timidezza e insicurezza, e paura delle persone, inoltre purtroppo balbetto in modo più o meno evidente in base al mio stato emotivo.
Le situazioni più assurde mi creano disagio, tipo: sentire una voce più alta che non mi è familiare nel condominio, oppure aprire la porta e salutare un vicino. Però questo non è sempre la stessa condizione, tipo quando vado dal mio dentista mi sento a mio agio e i sintomi spariscono rimangono solo quelli ovviamente della paura del dentista e la balbuzie. Invece lungo il traggito sono molto evidenti tipo lo sguardo delle persone, il loro giudizio mi provoca un senso di terrore come un leone pronto a sbranarmi. Quando sono in famiglia i sintomi si azzerano tranne la balbuzie, sia chiaro famiglia "madre, padre, fratelli" il resto è uguale. Inoltre mi vergogno terribilmente della mia balbuzie, e credo sia la causa delle mia estrema insicurezza.
La mia domanda era che approccio mi consigliereste, io prima per problemi economici non potevo permettermi un professionista, ma adesso vorrei recuperare il tempo perduto e andare magari da uno psicologo, però vorrei anche andare dallo psichiatra, perché penso che con i tempi moderni i pazienti non debbano essere più sotto il giogo dell'ansia ecc..
Vado prima dallo Psicologo o prima dallo Psichiatra?
Vi ringrazio infinitamente, per questa opportunità di domandare.
Dio vi benedica.