Salve ho assunto paroxetina in passato senza problemi, ultimamente dovrei iniziare di nuovo la terapia con paroxetina, ma,attualmente ho iniziato a soffrire di emicrania e assumo sumatriptan100.. Il mio medico ha detto di assumere i farmaci tranquillamente, ma io ho letto di effetti collaterali spiacevoli
Buongiorno Vanessa. Ogni farmaco porta con sè alcuni effetti collaterali, quali sono quelli di cui è preoccupata? Questi farmaci le sono stati prescritti da uno specialista o dal medico di base, e per quale motivazione? Ha mai sofferto in passato di emicrania o è la prima volta che le capita?
Sebbene i farmaci siano un valido aiuto a stare meglio, può valutare l'accompagnamento di questi a un percorso psicologico per valutare, dopo accertamenti medici che escludano condizioni organiche, se tale emicrania sia origine psicosomatica, al fine di migliorare sia la sua salute psichica che fisica. A disposizione
Roma - Cassia, Flaminia, Tor di Quinto, Cesano, Fo
|
Buonasera Vanessa, concordo con lei rispetto alla preoccupazione circa effetti collaterali associati all'assunzione di farmaci. Considerando la categoria di farmaci che ha indicato, posso presumere che soffra di disturbi ansiosi e/o depressivi a cui si è aggiunta l'emicrania trattata appunto con sumatriptan. Le consiglio di rivolgersi ad un medico psichiatra che le possa supervisionare costantemente la posologia e valutare l'effettiva necessità della paroxetina. Non avendo a disposizione alre info, tipo da quando ha iniziato ad assumerla e chi gliel'ha prescritta, non posso fornirle indicazioni precise. Consideri che la terapia con psicofarmaci deve essere accuratamente programmata sia nella posologia che nella durata, proprio per evitare gli effetti collaterali che ha letto nel foglio illustrativo. Come mai, ora deve riassumere paroxetina? Come si sente? Forse l'emicrania è collegata alla sintomatologia ansiosa che in questo momento sta trattando con la paroxetina. E' disposta ad ampliare la sua prospettiva d'analisi su se stessa intraprendendo un percorso di psicoterapia che possa aiutarla ad affidarsi a sè stessa e a cessare gradualmente l'assunzione di farmaci? Ci pensi. Un caro saluto Dott. ssa Anna Marcella Pisani
Conferma invio domanda alla Redazione di PsicologiOnline
Ricordati di formulare una domanda specifica; prima di inviare la tua domanda ti consigliamo di effettuare una ricerca tra le domande già inserite, sicuramente troverai già pubblicate delle risposte utili.
Le domande selezionate per la pubblicazione verranno visualizzate nel più breve tempo possibile; Non tutte le domande ricevute verranno pubblicate. Inoltre, ricordati che hai sempre la possibilità di contattare in privato i Professionisti per un consulto. Sii educato e non scrivere tutto in maiuscolo. Sii conciso e diretto nel fare la Tua domanda. Potrai ricevere risposte differenti a seconda dell'orientamento psicologico e della formazione specifica dei professionisti. Questo spazio ti serve per un primo confronto in chiave psicologica. Non aspettarti diagnosi o soluzioni preconfezionate.
Attenzione! E' necessario effettuare il login per poter inviare la tua domanda.
Dopo aver eseguito il login procedi all'invio alla redazione della tua domanda.
Hai rimosso questo preferito! Hai aggiunto questo preferito!
Per poter scrivere un messaggio a questo professionista effettua prima il login oppure contatta direttamente il professionista telefonicamente comunicando di aver trovato il numero nella sua scheda profilo su PsicologiOnline
Per poter aggiungere questo contenuto ai tuoi preferiti, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online
Per poter ringraziare/apprezzare questo professionista, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online